La Fibromialgia, o Sindrome Fibromialgica, è una sindrome caratterizzata da dolore cronico, prevalentemente nociplastico, e spesso accompagnata da un corteo sintomatologico severo tanto quanto il dolore. Il malato fibromialgico, infatti, riferisce anche di soffrire di stanchezza cronica (astenia fino alla cosiddetta fatigue), disturbi del sonno (insonnia, difficoltà nell’addormentamento, numerosi risvegli notturni), deterioramento cognitivo (Fibrofog), cefalea, alterazioni dell’articolazione temporo-mandibolare, sintomi psichiatrici (come depressione, asia e attacchi di panico), solo per citarne alcuni. Si stima una prevalenza del 2-8% dell'intera popolazione. È la causa più comune di dolore generalizzato tra le donne in età lavorativa in tutto il mondo (1). Spesso il paziente arriva tardi alla diagnosi, dopo anni di sofferenza non riconosciuta e ad oggi la diagnosi rimane esclusivamente clinica – attraverso visita medica - volta ad escludere altre possibili cause di dolore cronico. La terapia per la Fibromialgia richiede un approccio multidisciplinare, attraverso la combinazione di interventi farmacologici (ad esempio, antidepressivi triciclici, inibitori della ricaptazione della serotonina/noradrenalina e anticonvulsivanti, antiepilettici) e non farmacologici (ad esempio, esercizio aerobico, terapia cognitivo-comportamentale e programmi di riabilitazione, alimentazione). Un aiuto ci arriva dalla cannabis medicina, che rappresenta un'opzione terapeutica valida per i pazienti affetti da fibromialgia grazie alla sua efficacia, buona tollerabilità e tasso relativamente basso di effetti collaterali (1). Si tratta, infatti, di una terapia che viene prescritta anche in associazione alle cure farmacologiche, non sempre tollerate dal paziente per gli effetti collaterali anche gravi. L’azione trasversale della Cannabis terapeutica, grazie al lavoro sul Sistema Endocannabinoide (2), consente al paziente di sperimentare un beneficio su più fronti, dal miglioramento del dolore al recupero di un sonno fisiologico ristoratore, ad esempio.
Bibliografia
- Safety and Efficacy of Medical Cannabis in Fibromyalgia. Iftach Sagy, Lihi Bar-Lev Schleider, Mahmoud Abu-Shakra and Victor Novack. J. Clin. Med. 2019, 8(6), 807
- Endocannabinoid System: Chemical Characteristics and Biological Activity. Bismarck Rezende, Allan Kardec Nogueira Alencar, Graziele Freitas de Bem, Fabrícia Lima Fontes-Dantas and Guilherme Carneiro Montes. Pharmaceuticals 2023, 16(2), 148