La cura secondo il Metodo Di Bella

La concezione antropocentrica della nuova oncologica biologica

La cura secondo il Metodo Di Bella

"Il razionale dell' impiego oncoterapico dei principi costituenti il Metodo Di Bella (MDB) deriva dagli studi sperimentali e dall'esperienza clinica sviluppata dal Prof Di Bella tra il 1940 e il 2003". Dava l'avvio "ad una nuova concezione oncologica intesa come ripristino fisiologico di tutte le funzioni vitali, dell'omeostasi metabolica, neruoendocrina, immunologica, dei fisiologici meccanismo antiblastici di controllo della differenziazione, apoptosi, proliferazione cellulare, della dinamica genica in equilibrio instabile tra oncogeni e soppressori. Per il Prof Di Bella curare razionalmente il cancro significa conoscere e comprendere l'ammalato nella sua unità psicofisica e fisiopatologica, considerando la localizzazione neoplastica come la massima concentrazione cellulare di una malattia potenzialmente sistemica." Nel 1988 ad Hong Kong, al "Symposium on Melatonin and the Pineal Gland" definisce il suo Metodo "Terapia Biologica dei Tumori"(sarà il primo ad usare questa definizione). "La nuova oncologica biologica, fisiologica, del Prof Di Bella può essere definita antropocentrica nel senso scientifico, filosofico, etico e cristiano del termine. Considera e cura il portatore del tumore, non il tumore come entità estrapolata da un'inscindibile unità biologica e spirituale...". (Tratto dal libro "Il Metodo Di Bella" II edizione - Hydros Books).